Tipicita 2024 Fermo

NEWS

67a edizione della Festa dell’uva

67a edizione della Festa dell’uva

Il Grand Tour delle Marche fa tappa ad Arcevia Ricchissimo il programma di eventi Dopo lo stop imposto da pandemia e alluvione, ad Arcevia (AN) ritorna, dal 21 al 24 settembre, la Festa dell’Uva, un evento che, giunto alla 67a edizione, affonda le radici alla fine...

leggi tutto
Sagra dei sughitti a Montecassiano!

Sagra dei sughitti a Montecassiano!

Il Grand Tour delle Marche celebra la vendemmia. Tappa golosa in uno dei borghi più belli d'Italia.   Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi! Dal 29 settembre al 1° ottobre, a Montecassiano (MC), si perpetua la golosa usanza della...

leggi tutto
Ciauscolo superstar a Sarnano

Ciauscolo superstar a Sarnano

Ciauscolo: la carica dei cinquemila  Successo per la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile 2023. In 5mila hanno raggiunto Sarnano nel secondo fine settimana di settembre.   Il prelibato salume a pasta morbida delle alte terre marchigiane conferma il suo...

leggi tutto
Mozzarella

informazione pubblicitaria

Un viaggio nel gusto, il punto di partenza ideale per scoprire le Marche.

Orari di Apertura

Sabato 9.30/21.00
Domenica: 9.30/21.00
Lunedì: 10.00/20.00

Servizi

Parcheggio gratuito

Area Sosta camper gratuita

Biglietti

Intero €8,00
Ridotto €4,00 (dai 13 ai 18 anni, Over 65)
Gratuito bambini fino a 12 anni

Fermo Forum

BIO è vita. Bio è movimento. Bio è relazione.

Un’area innovativa dedicata al racconto del rapporto tra uomo e natura.

Al di là delle classificazioni, delle etichette e degli spazi convenzionali, un grande racconto fatto di storie che s’intrecciano per dar vita ad uno spettacolo. Al centro di tutto: la ricerca della tradizione!

Una maratona dedicata al mondo dell’enologia made in Marche, un viaggio attraverso le denominazioni d’origine, i terroir, le tecniche e i profumi delle vigne per dar vita a un grande affresco che, dal Verdicchio al Rosso Piceno, disegnerà i confini del vigneto Marche.

Un’occasione per conoscere, scoprire e approfondire l’universo del vino.

Il ritorno alla piazza e agli aspetti più folk dell’enogastronomia. Le voci che s’intrecciano in questo spazio destinato alla filiera corta e all’anima più verace del made in Marche, che si arricchisce delle eccellenze di strada: lo street food tradizionale ed innovativo delle Marche.

.

Dal litorale all’entroterra, da nord a sud, un percorso che racchiude le più affascinanti destinazioni turistiche delle Marche. I sapori locali s’incontrano con le musiche, le tradizioni di piazza, gli eventi imperdibili e la manualità… un concentrato di Marche: divertimento, scoperta e meraviglia.

Dalle Marche, all’Italia, al mondo. Ospiti e confronti nella dimensione GloCal.

Nel mondo del gusto il fattore “tempo” è un ingrediente fondamentale.

Questa nuova area è dedicata a quei prodotti che richiedono attesa, crescita, lievitazione e fermentazione.

Le storie del forno, il gusto delle birre e di altri prodotti che qui diventano protagonisti assoluti.

Il gusto richiede tempo!

Nuova area dedicata al racconto del territorio, inserita lungo il percorso espositivo di Tipicità experience, per dare voce alle destinazioni turistiche della regione, a nuove idee di viaggio, approcci innovativi al mondo del turismo esperienziale e a tutto ciò che un viaggiatore deve sapere

Il cuore della 31° edizione di Tipicità Festival, un’area show al centro del padiglione dove i territori, le storie, i personaggi e i grandi temi si intrecciano in un grande racconto che punta i riflettori sull’esperienza.

Un’area living dedicata al confronto e all’incontro tra prospettive vicine e lontane.

.

La cucina a vista di Tipicità!

La tradizionale arena show per grandi chef torna a raccontare le visioni, tecniche e storie di cucina.

Prodotti di qualità, valorizzazione delle idee e storie di sapore.

Due sale convegni (sala Raffaello e sala Crivelli) dove si affrontano temi capaci di disegnare il futuro dei territori.

Una serie di incontri per analizzare il nostro tempo costruendo un futuro tra sostenibilità ambientale e sociale, innovazione tecnologica, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio socio-culturale.  

Una full immersion per gli amanti e gli appassionati del pianeta vino.

Un’area evento dedicata alle colonne portanti della viticoltura made in Marche, ai grandi temi che aprono finestre sul futuro del settore, con la partecipazione di territori ospiti.

Copyright Tipicità © 2023 – c/o Fermo Forum – 63900 Fermo – segreteria@tipicita.it – Tel 3277586714

Diventa espositore!

Per Te abbiamo previsto una modalità di partecipazione su misura, uno spazio fisico nel quale esporre ed incontrare persone ed aziende nei giorni di sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 Marzo 2023. Quest’ultima, come da tradizione, è la giornata dedicata agli operatori professionali e al sistema distributivo.

 Sarai parte attiva di un’area tematica continuamente animata!

T

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner