Tipicità in blu: dove il mare incontra le persone

Tipicità in blu: dove il mare incontra le persone

Dal 18 al 21 maggio la città di Ancona ospita la decima edizione della manifestazione Tipicità in Blu 2023 si svolgerà nella città di Ancona, dal 18 al 21 maggio. La decima edizione del Festival “dove il mare incontra le persone” esplora tutte le dimensioni del blu:...

leggi tutto
Terra chiama il Grand Tour delle Marche

Terra chiama il Grand Tour delle Marche

Un clima di cambiamento può fermare il cambiamento del clima. Con questo claim sabato 22 aprile a Torino si celebra la giornata dedicata alla salvaguardia del pianeta. Ad oggi, sono più di un miliardo in tutto il mondo le persone che partecipano ogni anno all'Earth...

leggi tutto
Vere Italie – Macerata

Vere Italie – Macerata

Un locale raffinato ed elegante dove il patrimonio enogastronomico italiano e soprattutto marchigiano fanno da padrone nel menù. Nel centro storico di Macerata, all’interno di un palazzo storico si trova “Vere Italie”.   I piatti sono legati alla tradizione, ma visti...

leggi tutto
Marche&Wine: è l’ora de “I Piceni_Gusto DiVino”

Marche&Wine: è l’ora de “I Piceni_Gusto DiVino”

Enoturismo Marche, dalla vigna alla tavola. Parte il circuito in undici tappe golose per scoprire il genius loci del Piceno Da aprile a giugno, le “Marche dei Piceni” si raccontano a tavola, nei calici e nei boccali! In quest’estremo lembo del sud della regione si...

leggi tutto
Il Wine Tour delle Marche riparte con stimolanti proposte

Il Wine Tour delle Marche riparte con stimolanti proposte

Territorio, pizza e alta quota i temi affrontati sul solco dell’enoturismo Il 14 aprile è la volta di Macerata, si prosegue il 20 a Monte San Vito con una serata dedicata alla pizza a 4 mani, mentre a Camerino il 21 va in scena “Alti vini e alti cibi” Dopo la pausa...

leggi tutto
Arriva Tipicità in blu

Arriva Tipicità in blu

Dal 18 al 21 maggio la città di Ancona ospita la decima edizione di Tipicità in Blu, il Festival che celebra le esperienze di mare ed indaga i fenomeni della Blue Economy. Un grande Festival dedicato all'economia blu ed ai contesti collegati che, nel corso degli anni,...

leggi tutto
Agriturismo Le Cortine – Camerino 

Agriturismo Le Cortine – Camerino 

Immerso nelle campagne marchigiane, appena usciti dal centro abitato di Camerino, si trova l’agriturismo “Le Cortine”, realizzato in una vecchia casa colonica in pietra arenaria. Oltre ad ospitare tre appartamenti e dodici stanze, nella struttura è possibile degustare...

leggi tutto
Taverna da Bartolo – Sassoferrato

Taverna da Bartolo – Sassoferrato

Attenzione al kilometro zero, una ricerca quasi maniacale di piccole perle dell’enogastronomia, valorizzazione della biodiversità e della tradizione proposta in chiave moderna, grazie alla maestria di Luca Sbicca. La “Taverna da Bartolo” a Sassoferrato rappresenta uno...

leggi tutto
Birroteca BEER BANG: tra territorio e innovazione

Birroteca BEER BANG: tra territorio e innovazione

Una moltitudine di birre, a partire da quelle regionali e abruzzesi passando per le nazionali, europee e le extracontinentali. Sono selezionate in base alla stagionalità, alle novità e soprattutto al loro legame con il territorio. Alcune birre sono prodotte da Beer...

leggi tutto
Le Betulle. Una famiglia legata all’amore per la cucina

Le Betulle. Una famiglia legata all’amore per la cucina

In un ipotetico atlante delle tipicità locali, l’agriturismo “Le Betulle” di Arcevia guadagnerebbe il posto d’onore per la crescia cotta sulla graticola, a base di strutto o Mais Ottofile di Roccacontrada. Ancora fumanti le cresce vengono farcite con erbe di campo...

leggi tutto
Osteria Vino e Cucina, un locale dove si respira tradizione

Osteria Vino e Cucina, un locale dove si respira tradizione

Curiosa è la storia del dolce della casa: La Castagnola. Dolce tipico del periodo di Carnevale, ha fatto innamorare i clienti dell’Osteria “Vino e Cucina” tanto che, oramai fa parte del menù fisso del locale per tutto l’anno. La Castagnola viene preparata al momento...

leggi tutto
Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta!

Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta!

Per un ultimo week end, Arcevia si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada. Domenica 26 marzo si conclude ad Arcevia, nelle Alte Marche, il programma di “Una domenica andando a Polenta”, evento dedicato alla celebrazione di un’antica tradizione...

leggi tutto
Arriva il Wine Tour delle Marche!

Arriva il Wine Tour delle Marche!

Un gustoso viaggio tra filari ed alta cucina per gustare tutte le anime del made in Marche In attesa di scoprire quali saranno le tappe che andranno a comporre la 10a edizione del Grand Tour delle Marche… irrompe sul territorio marchigiano il Wine Tour delle Marche!...

leggi tutto
Bye Bye Tipicità Festival 2023

Bye Bye Tipicità Festival 2023

Si chiude un’edizione straordinaria di Tipicità Festival. Il sorriso sulle labbra di quasi diecimila persone ha illuminato di gioia i padiglioni del Fermo Forum. La carica vitale della delegazione tanzanese ha coinvolto tutti in un clima di gioviale fratellanza,...

leggi tutto

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner