
Cucina, inclusione, sostenibilità. Tipicità Evo parte con i nuovi linguaggi del cibo.
Chef stellata ma con passaporto per l’inclusione e la sostenibilità. La prima giornata di Tipicità Evo, la manifestazione promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con tanti partner, entra subito nel vivo del tema di quest’anno, ossia il cibo come linguaggio....
Tipicità EVO a Macerata dal 18 al 20 novembre
Macerata-EVO non solo come acronimo di uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea e dell’italian style a tavola, ma come “evoluzione” del pianeta raccontata attraverso il cibo. Tipicità Evo, dal 18 al 20 novembre a Macerata, propone un invitante fine settimana...
Settimana della cucina italiana nel mondo “Tipicità, an italian experience” sarà protagonista in Tanzania
Sarà l’organizzazione di Tipicità a rappresentare il nostro paese a Dar Es Salaam e Zanzibar in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo. L’annuncio nel corso della conferenza stampa alla quale hanno preso parte: Marco Lombardi, Ambasciatore italiano...
Enrico Mazzaroni è Stella Michelin!!!
L’Accademia di Tipicità festeggia con orgoglio l’attribuzione della Stella Michelin ad Enrico Mazzaroni, chef patron del “Tiglio” di Montemonaco. Isola San Biagio è la piccola frazione adagiata alle pendici del Monte Sibilla che custodisce gelosa quel vero e proprio...
Tipicità EVO: i linguaggi del cibo
Dal 18 al 20 novembre il Grand Tour delle Marche fa tappa a Macerata Macerata-EVO non solo come acronimo di uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea e dell’italian style a tavola, l’olio extravergine d’oliva, ma come “evoluzione” del pianeta raccontata...
Appassimenti Aperti: benvenuti a Serrapetrona!
Il 13 ed il 20 novembre nuova tappa del Grand Tour delle Marche, dedicata ad un’esperienza immersiva tra borgo storico e vitigni eroici. Immaginate stanze colme di grappoli, “pellegrinaggi” enoici nelle cantine, degustazioni di un vino veramente unico. Tutto ciò è...
Nelle Alte Marche la cinquasettesima Fiera Nazionale del tartufo di Acqualagna
Una manifestazione spalmata su tre settimane: dal 23 ottobre al 13 novembre. Per chi non ha mai provato cosa significhi “respirare” in una capitale del tartufo, questo è il momento di realizzare un’esperienza veramente inebriante, vivere un’autentica fiaba golosa,...
A Macerata Tipicità Evo: i linguaggi del cibo.
Il cibo come modo di esplorare il futuro che ci aspetta, come codice di comunicazione e di confronto, come gusto inaspettato, come connessione tra tradizione e innovazione. Tipicità Evo è la manifestazione che dal 18 al 20 novembre, a Macerata, esplora i linguaggi...
A Montedinove il foliage si gusta con la Mela Rosa
Tre motivi per amare la mela rosa? Ha un gusto antico e penetrante, è fonte di benessere e, soprattutto, è affascinante e misteriosa come i Monti Sibillini che la custodiscono gelosamente Il 29 e 30 ottobre con Sibillini in Rosa, storica festa dedicata al prezioso...
Appassimenti Aperti a Serrapetrona
Immagina pareti e stanze colme di grappoli, degustazioni sorprendenti e pellegrinaggi enoici alle cantine. Tutto ciò è Appassimenti Aperti, la manifestazione che ogni anno richiama a Serrapetrona, nell’alto maceratese, frotte di curiosi e appassionati bramosi di...
Le Terre della dieta Mediterranea a Montegiorgio
Il 15 e 16 ottobre, nel Fermano, nuova tappa per il Grand Tour delle Marche La Dieta Mediterranea in 10 parole? Le scoprirai a Montegiorgio (FM) il 15 e 16 ottobre. “E’ la nuova tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità – spiega il direttore Angelo Serri - che...
ROMA – Il video del Grand Tour delle Marche “the best”
Roma-Prestigioso riconoscimento nazionale per il video del Grand Tour delle Marche. Roma-Prestigioso riconoscimento nazionale per il video del Grand Tour delle Marche. “Il migliore per il mix di immagini, musica, atmosfere, emozioni, ambienti”. Con questa motivazione...
Leguminaria: Appignano in festa con legumi & ceramiche
Dal 7 al 9 ottobre la nuova tappa del Grand Tour delle Marche Degustare legumi proposti in ricette antiche e tradizionali, scoprire varietà in via di estinzione, pasteggiare in pregevoli manufatti di ceramica artigianale da riportare a casa come ricordo della festa....
Vincisgrassi: don’t call it lasagna!
Parte da Foligno il percorso verso Tipicità Evo 2022 (19 e 20 novembre a Macerata) e Tipicità Festival 2023 (Fermo 11-13 marzo 2023), con un evento speciale dedicato ai Vincisgrassi alla maceratese, nell'ambito della manifestazione “I Primi d'Italia”. Nel...
La bellezza nutriente_Overtime
L'Accademia di Tipicità protagonista a Macerata nell'ambito di Overtime, il festival per chi allena il corpo e la mente. Nell'evento che lunedì 3 ottobre ha anticipato il debutto ufficiale della manifestazione, un contest di "cucina intelligente" dedicato a giovani...
Alte Marche: Festival dell’alogastronomia ad Apecchio, con birra e tartufo
Nelle Alte Marche si prova a reagire alla terribile ondata di maltempo che ha recentemente investito il territorio. Un segnale importante di ripartenza arriva da Apecchio (PU), con la Mostra mercato del Tartufo e Festival dell’alogastronomia. “Saranno tre giorni di...
Feste di vendemmia: alla scoperta de “i sughitti” a Montecassiano
Nel periodo della vendemmia, il Grand Tour delle Marche esplora un’antica tradizione Nel periodo della vendemmia la preziosa uva diviene alimento e rallegra la tavola con diverse, fantasiose preparazioni frutto della sapienza contadina. A Montecassiano, nei pressi di...
Premio Internazionale della Fisarmonica 2022. A Castelfidardo cinque giorni di musica e cultura sulle note del mantice
Castelfidardo (AN), capitale musicale del Grand Tour delle Marche, si veste a festa e svela la quarantasettesima edizione del P.I.F.-Premio Internazionale della Fisarmonica. Dal 28 settembre al 2 ottobre la città, adagiata tra le morbide colline affacciate sulla...