Diventa espositore!
Per Te abbiamo previsto una modalità di partecipazione su misura, uno spazio fisico nel quale esporre ed incontrare persone ed aziende nei giorni di sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 Marzo 2023. Quest’ultima, come da tradizione, è la giornata dedicata agli operatori professionali e al sistema distributivo.
Sarai parte attiva di un’area tematica continuamente animata!
LE AREE
BIO è vita. Bio è movimento. Bio è relazione.
Un’area innovativa dedicata al racconto del rapporto tra uomo e natura.
Al di là delle classificazioni, delle etichette e degli spazi convenzionali, un grande racconto fatto di storie che s’intrecciano per dar vita ad uno spettacolo. Al centro di tutto: la ricerca della tradizione!
Una maratona dedicata al mondo dell’enologia made in Marche, un viaggio attraverso le denominazioni d’origine, i terroir, le tecniche e i profumi delle vigne per dar vita a un grande affresco che, dal Verdicchio al Rosso Piceno, disegnerà i confini del vigneto Marche.
Un’occasione per conoscere, scoprire e approfondire l’universo del vino.
Pane e birra, i simboli della paleogastronomia, primi prodotti ottenuti dalla collaborazione tra uomo e natura.
Birre artigianali e agricole, farine di grani antichi e funzionali, lieviti madre, ecc. Filosofie del gusto, diventate hot topics, che in quest’area divengono protagoniste e danno vita ad un confronto di fermenti, tra passato e futuro.

Il ritorno alla piazza e agli aspetti più folk dell’enogastronomia. Le voci che s’intrecciano in questo spazio destinato alla filiera corta e all’anima più verace del made in Marche, che si arricchisce delle eccellenze di strada: lo street food tradizionale ed innovativo delle Marche.
.
Dal litorale all’entroterra, da nord a sud, un percorso che racchiude le più affascinanti destinazioni turistiche delle Marche. I sapori locali s’incontrano con le musiche, le tradizioni di piazza, gli eventi imperdibili e la manualità… un concentrato di Marche: divertimento, scoperta e meraviglia.
Dalle Marche, all’Italia, al mondo. Ospiti e confronti nella dimensione GloCal.