
SULLE ROTTE DELLO STOCCAFISSO NELL’ANTICO GOLFO DI VENEZIA
In realtà era il Mar Adriatico l’antico Golfo di Venezia!
A 1.600 anni dalla fondazione di Venezia, l’incontro ripercorre gli scambi tra la Serenissima e la città di Fermo.
Rapporti commerciali, ma anche tradizioni che divengono comuni, come quella dello stoccafisso.
Giunta sulle coste marchigiane e fermane seguendo le rotte mercantili venete, l’abitudine al consumeo del “pesce stoccato” trova accoglimento nelle tradizioni gastronomiche e folkloriche locali.
LETTERA DI SALUTO
Sindaco di Venezia
INTERVENGONO PER VENEZIA
Ermanno Tagliapietra – Doge Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato
Lorenzo Pavan – Responsabile Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato
Franco Favaretto – Cuoco
INTERVENGONO PER FERMO
Micol Lanzidei – Assessore Politiche culturali e beni culturali
Saturnino Di Ruscio – Presidente Accademia dello Stoccafisso alla Fermana
Guido Gennaro – Cuoco
COORDINA
Angelo Serri – Direttore di Tipicitá