NEWS
Progettare le comunità sostenibili
Al via domani 28 dicembre il ciclo di incontri formativi incentrati sulla progettazione delle comunità sostenibili. Un ottimo viatico per il nuovo anno, una staffetta ideale verso comportamenti collettivi virtuosi che possono concretamente incidere sulla...
Green Community e Next Appennino: l’anno che verrà e il futuro possibile
Un anno sempre più verde, cooperativo, inclusivo ed attento alle fragilità. Con questo auspicio concreto, prosegue anche in questa ultima settimana del 2022 il ciclo di incontri promossi da UNCEM, nell’ambito del programma Next Appennino-Fondo Complementare Sisma...
Sviluppo sostenibile e territori – le opportunità di Next Appennino
La strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile nelle sue declinazioni territoriali, al centro dell’approfondimento in programma oggi pomeriggio 19 dicembre, a partire dalle ore 17.00. Un webinar che fa parte della “collana” di incontri e confronti, fruibile on...
informazione pubblicitaria

espositori
Eventi
Percorsi tematici
espositori
Eventi
Percorsi tematici
Al Fermo Forum Ti aspetta l’ecosistema del bello e del buono.
Cibi, manualità, territori in un’esperienza unica.
Scopri le aree, il programma e gli espositori
LE AREE
BIO è vita. Bio è movimento. Bio è relazione.
Un’area innovativa dedicata al racconto del rapporto tra uomo e natura.
Al di là delle classificazioni, delle etichette e degli spazi convenzionali, un grande racconto fatto di storie che s’intrecciano per dar vita ad uno spettacolo. Al centro di tutto: la ricerca della tradizione!
Una maratona dedicata al mondo dell’enologia made in Marche, un viaggio attraverso le denominazioni d’origine, i terroir, le tecniche e i profumi delle vigne per dar vita a un grande affresco che, dal Verdicchio al Rosso Piceno, disegnerà i confini del vigneto Marche.
Un’occasione per conoscere, scoprire e approfondire l’universo del vino.
Pane e birra, i simboli della paleogastronomia, primi prodotti ottenuti dalla collaborazione tra uomo e natura.
Birre artigianali e agricole, farine di grani antichi e funzionali, lieviti madre, ecc. Filosofie del gusto, diventate hot topics, che in quest’area divengono protagoniste e danno vita ad un confronto di fermenti, tra passato e futuro.

Il ritorno alla piazza e agli aspetti più folk dell’enogastronomia. Le voci che s’intrecciano in questo spazio destinato alla filiera corta e all’anima più verace del made in Marche, che si arricchisce delle eccellenze di strada: lo street food tradizionale ed innovativo delle Marche.
.
Dal litorale all’entroterra, da nord a sud, un percorso che racchiude le più affascinanti destinazioni turistiche delle Marche. I sapori locali s’incontrano con le musiche, le tradizioni di piazza, gli eventi imperdibili e la manualità… un concentrato di Marche: divertimento, scoperta e meraviglia.
Dalle Marche, all’Italia, al mondo. Ospiti e confronti nella dimensione GloCal.
Un viaggio nel gusto, il punto di partenza ideale per scoprire le Marche.

Orari di Apertura
Domenica: 9.30/21.00
Lunedì: 10.00/20.00
Servizi
Area Sosta camper gratuita

Biglietti
Ridotto €4,00 (dai 13 ai 18 anni, Over 65)
Gratuito bambini fino a 12 anni

Fermo Forum
NEWS DAL BLOG
Progettare le comunità sostenibili
Al via domani 28 dicembre il ciclo di incontri formativi incentrati sulla progettazione delle comunità sostenibili. Un ottimo viatico per il nuovo anno, una staffetta ideale verso comportamenti collettivi virtuosi che possono concretamente incidere sulla...
Green Community e Next Appennino: l’anno che verrà e il futuro possibile
Un anno sempre più verde, cooperativo, inclusivo ed attento alle fragilità. Con questo auspicio concreto, prosegue anche in questa ultima settimana del 2022 il ciclo di incontri promossi da UNCEM, nell’ambito del programma Next Appennino-Fondo Complementare Sisma...
Sviluppo sostenibile e territori – le opportunità di Next Appennino
La strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile nelle sue declinazioni territoriali, al centro dell’approfondimento in programma oggi pomeriggio 19 dicembre, a partire dalle ore 17.00. Un webinar che fa parte della “collana” di incontri e confronti, fruibile on...
Resta aggiornato!
Copyright Tipicità © 2018 – c/o Fermo Forum – 63900 Fermo – segreteria@tipicita.it – Tel 0734.277893
