Alla scoperta delle Marche: le esperienze degli ex studenti internazionali dell’Università degli Studi di Macerata

IL PROGRAMMA

Studiare all’estero è una scelta sempre più frequente per gli studenti universitari. Come si sceglie la destinazione? Cosa si scopre prima, a distanza, e dopo, sul posto, della regione che ci ospita? Le esperienze di turismo educativo, in diversa forma, possono avere una rilevanza per il futuro del turismo dopo la pandemia? Quali prospettive possibili? In questo evento, ex-studenti internazionali dell’Università di Macerata, raccontano la loro esperienza alla scoperta delle Marche e ci offrono il loro punto di vista sulle potenzialità e criticità della regione.

}

Venerdì 4 Dicembre

h 10.00

Convegno
a cura di:

Categoria

Professional

RELATORI

SALUTO INIZIALE

Benedetta Giovanola | Delegata all’internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Macerata

INTERVENTI

  • Prof. Alessio Cavicchi | Docente del corso di laurea in International Tourism and Destination Management | Università di Macerata
  • Dr.ssa Sabrina Tomasi | Assegnista di ricerca | Università di Macerata
  • Dr. Mate Terjek (Ungheria) | Ex studente UNIMC e Regional Head of Business Development – Italy / Hungarian Tourism Agency
  • Prakhar Singh Panwar (India) | Ex studente UNIMC | Tenuta Cocci Grifoni
  • Katerina Ufimtseva (Russia) | Ex studentessa UNIMC | Professionista del settore turismo.
  • Chiara Aleffi | Assegnista di ricerca | Università di Macerata
  • Luca Facchini | Accademia di Tipicità
L'ORGANIZZATORE

Università degli Studi di Macerata

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Il ritmo della memoria

Il ritmo della memoria

Nuovi scenari di sviluppo nel settore agroalimentare: tra tradizione e innovazione

Nuovi scenari di sviluppo nel settore agroalimentare: tra tradizione e innovazione

Tartufo Day

Tartufo Day

La pizza: filiere e relazioni

La pizza: filiere e relazioni

ENOSOPHIA SHOW

ENOSOPHIA SHOW

Future Menù – Un click per Rossodisera

Future Menù – Un click per Rossodisera

La Magia della Plastica

La Magia della Plastica

BIODIVERSITA’: lifestyle Made in Marche

BIODIVERSITA’: lifestyle Made in Marche

L’Asta di Tipicità

L’Asta di Tipicità

La Via italiana dello Stoccafisso

La Via italiana dello Stoccafisso

La tipicità fatta in casa

La tipicità fatta in casa

BLUE_BOOST: UN VIAGGIO NELL’ INNOVAZIONE NEI SETTORI DELLA BLUE ECONOMY DELL’AREA ADRIATICO-IONICA

BLUE_BOOST: UN VIAGGIO NELL’ INNOVAZIONE NEI SETTORI DELLA BLUE ECONOMY DELL’AREA ADRIATICO-IONICA

Che bontà! Racconti di Tipicità

Che bontà! Racconti di Tipicità

L’agricoltura come risposta alla crisi

L’agricoltura come risposta alla crisi

Cibo, qualità della vita, ambiente e sostenibilità dei sistemi territoriali

Cibo, qualità della vita, ambiente e sostenibilità dei sistemi territoriali

Tipicità Coach Collection

Tipicità Coach Collection

Nutrizione e ambiente: buon cibo e buon ambiente un binomio inscindibile

Nutrizione e ambiente: buon cibo e buon ambiente un binomio inscindibile

Grand Tour delle Marche | Il Galà

Grand Tour delle Marche | Il Galà

Stoccafisso senza frontiere

Stoccafisso senza frontiere

L’opinione di Leopoldo Gasbarro

L’opinione di Leopoldo Gasbarro

Vitinnova e la Vitivinicoltura 4.0: oggi il futuro è passato. Esperienze vendemmie 2019 e 2020

Vitinnova e la Vitivinicoltura 4.0: oggi il futuro è passato. Esperienze vendemmie 2019 e 2020

Le Marche nel Bicchiere 2021 – l’atlante dei vini marchigiani edito da AIS Marche

Le Marche nel Bicchiere 2021 – l’atlante dei vini marchigiani edito da AIS Marche

Che pasta bolle in pentola?!

Che pasta bolle in pentola?!

OSCAR FARINETTI – Nuove Parole per un’Italia nuova

OSCAR FARINETTI – Nuove Parole per un’Italia nuova

FOCUS SUL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MARCHE

FOCUS SUL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MARCHE

|EVOLUZIONE CIBO| digitale, salubrità, consegna e packaging, format

|EVOLUZIONE CIBO| digitale, salubrità, consegna e packaging, format

La nuova impresa del next normal

La nuova impresa del next normal

Alla scoperta delle Marche: le esperienze degli ex studenti internazionali dell’Università degli Studi di Macerata

Alla scoperta delle Marche: le esperienze degli ex studenti internazionali dell’Università degli Studi di Macerata

Ma(R)che Esperienza Meravigliosa

Ma(R)che Esperienza Meravigliosa

Dal Grand Tour a Tipicità: welcome to the next future!

Dal Grand Tour a Tipicità: welcome to the next future!

I nuovi bandi PSR 2014/2020

I nuovi bandi PSR 2014/2020

La rigenerazione dell’Appennino centrale: ricostruzione e sviluppo economico

La rigenerazione dell’Appennino centrale: ricostruzione e sviluppo economico

Contratti di Filiera; 100% trasparenza sul cibo

Contratti di Filiera; 100% trasparenza sul cibo

Saper ESSERE terroir per saper FARE business

Saper ESSERE terroir per saper FARE business

Cooking Quiz

Cooking Quiz

Forum Inaugurale

Forum Inaugurale

Oltre il terremoto: eccellenza ed innovazione per il rilancio del territorio

Oltre il terremoto: eccellenza ed innovazione per il rilancio del territorio

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner