Domenica 4 marzo
Bio Sala
Bio Sala

h.10.00 CONVEGNO
Marchex
h.11.00 A TU PER TU CON
Biofavole
h.12.00 A TU PER TU CON
Michele Azienda Agricola
Sapori e profumi della tradizione: la pasta madre
Il forte legame con il territorio è il carburante che alimenta l’attività dell’azienda agricola Michele. Emanuele ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta della pasta madre: come nasce, come si mantiene in vita e come deve essere usata per ottenere il pane di una volta, con la preparazione in diretta e l’assaggio del pane del contadino.
h.13.00 A TU PER TU CON
Azienda Agricola Monte Gemmo
h. 14.00 A TU PER TU CON
Amaltea il gusto fatto a mano
h. 14.30 A TU PER TU CON
Verde Speranza
h. 15.00 A TU PER TU CON
Azienda Agricola Verde Naturale
h. 15.30 A TU PER TU CON
Cantina Castrum Morisci
L’etichetta accessibile nei prodotti alimentari
Dalla testimonianza della cantina Castrum Morisci, che produce vini con etichetta parlante, all’analisi delle criticità e dei vantaggi di un’etichetta accessibile nei prodotti agroalimentari.
INTERVENGONO
LUCA RENZI – Agrotecnico Cantina Castrum Morisci
CRISTIANO VITTORI – Unione italiana ciechi e ipovedenti
h. 16.30 A TU PER TU CON
Pasta Picena
h. 17.30 A TU PER TU CON
Società Agricola Terre della Serra
h. 19.30 A TU PER TU CON
Cantina Ortenzi Bio Organic Wine
I vini biologici autoctoni di Fermo