BLUE_BOOST: UN VIAGGIO NELL’ INNOVAZIONE NEI SETTORI DELLA BLUE ECONOMY DELL’AREA ADRIATICO-IONICA

IL PROGRAMMA

Il Roadshow del progetto BLUE_BOOST – Programma Interreg ADRION – nato allo scopo di potenziare i processi di innovazione nei settori tradizionali ed emergenti della Blue Economy nella Macroregione Adriatico-Ionica vuole essere un’occasione per diffondere la conoscenza del B_B Innovation Voucher Scheme che ha permesso lo sviluppo di 35 progetti di innovazione su piccola scala attraverso la collaborazione tra MPMI e cd. “fornitori di conoscenza” (Knowledge Providers) quali centri di ricerca, fab-labs, coworkings, maker-spaces, innovation hubs ed esperti nell’ambito della Blue Growth.

Nel corso dell’evento verranno presentati i progetti realizzati dal alcune delle 5 aziende marchigiane selezionate da UNICAM – Università degli Studi di Camerino, partner del progetto, come vincitrici del voucher per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi.

RELATORI

INTERVENTI

“Il progetto BLUE_BOOST” | Prof.ssa Diletta Romana Cacciagrano | UNICAM

 

“BLUE_BOOST Innovation Voucher scheme” | a cura del moderatore

 

BIVI Srl in collaborazione con F13 Comunicazione srl | “SIGILL-Software gestione degli stock di mitili e ostriche”-project

 

CNT Technologies S.r.l. in collaborazione con Occhipinti | FISH4CATS-project

 

HOTEL BOLIVAR in collaborazione con Cyber Evolution |  GATS-Go Alone To Sea

 

Mariver in collaborazione CNA Ancona | MARIVER CRM: come facilitare il turismo ecoostenibile con un processoinnovativo di gestione dei clienti

}

Giovedì 3 Dicembre

h 15.00

Closing-Opening event
a cura di:

Categoria

Professional

UNICAM

Fondata nel XIV secolo, UNICAM è un’università pubblica dal 1958. E’ un campus universitario, con 8.000 studenti e 180 dottorandi. È una delle principali università italiane nel perseguire la “Terza Missione”, promuovere il coinvolgimento delle comunità e sostenere l’imprenditoria giovanile.

Nel 2020 per il quindicesimo anno consecutivo, Unicam si è conferma al primo posto nella classifica degli Atenei italiani fino a 10.000 studenti, secondo la classifica del Censis e nel 2019 UNICAM è stato uno dei due Atenei italiani inclusi nella graduatoria della UE U-Multirank, tra le 25 migliori università per l’indicatore relativo all’orientamento internazionale.

UNICAM comprende 5 Scuole: Architettura e Design, Giurisprudenza, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Medicina e Scienze della Salute, Scienza e Tecnologia, una Scuola Internazionale di Studi Avanzati e 6 Scuole di Specializzazione.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner