ITT “G. e M. Montani” – Indirizzo Agraria
L’indirizzo Agraria dell’ITT “Montani” sito a Montegiorgio (FM) presenta ad oggi oltre 100 studenti tra il 1° biennio, il 2° biennio e il 5 ^ anno. Ad oggi, l’articolazione scelta dagli stessi è quella di Produzioni e Trasformazioni, ovviamente articolazione che si presta benissimo a sposare le principali vocazionalità del territorio Fermano.
Montegiorgio (FM)
Descrizione
L’indirizzo Agraria dell’ITT “Montani” sito a Montegiorgio (FM) presenta ad oggi oltre 100 studenti tra il 1° biennio, il 2° biennio e il 5 ^ anno. Ad oggi, l’articolazione scelta dagli stessi è quella di Produzioni e Trasformazioni, ovviamente articolazione che si presta benissimo a sposare le principali vocazionalità del territorio Fermano.
Oltre alle aule per la lezioni frontali, sono allestiti laboratori di Informatica, Chimica-Microbiologia e Agronomia-Fitopatologia.
L’Azienda Agraria dell’Istituto permette inoltre la possibilità di far svolgere agli studenti delle attività in piano campo (seguire ed intervenire cu colture di tipo erbaceo ed arboreo).
Si è avviata un’attività di studio e di ricerca su alcune filiere e prodotti tipici del territorio Fermano, quali cereali, orticoltura, allevamento dei suini e bovini, nonchè l’olio di oliva, birra, formaggi, ecc. I ragazzi a scuola si dilettano ad eseguire la preparazione, più semplici, dei prodotti agroalimentari (vino, vino cotto, formaggio, salumi, ecc.), analizzandone i punti critici del processo.
L’Agricoltura di precisione e gli obiettivi di Agenda 2030 fanno da collegamento tra le varie attività svolte nell’Istituto, che vedono protagoniste anche le discipline trasversali quali Italiano, Matematica, Inglese, Fisica, Chimica ed Informatica, ecc.