Lunedì 5 marzo

h. 14.30 – Sala convegni Raffaello

La rigenerazione dell’Appennino centrale: ricostruzione e sviluppo economico

La ricostruzione dei territori colpiti dal Sisma 2016 sarà efficace solo se legata ad un reale processo di sviluppo economico e ad una forte innovazione tecnologica. È indispensabile quindi continuare a definire le linee di una strategia di intervento che trovi in progetti realizzabili la propria concretizzazione. La rigenerazione territoriale e urbana è l’elemento chiave e fattore comune dei progetti che il convegno espone, quali prime esperienze con cui confrontarsi.

PRESENTA

VITTORIO SALMONI – Coordinatore Area Territorio e Città ISTAO

INTERVENGONO

GIOVANNI RIPANI – Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Fermo

PARTE I – IL QUADRO DI CONTESTO

MASSIMO SARGOLINI – Università di Camerino_Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano

ANDREA PELLEI – Dirigente Programmazione nazionale e comunitaria Regione Marche_Lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma e i fondi strutturali

FRANCO CAPPONI – ANCI Marche_Il ruolo dei Comuni

CESARE SPURI – Direttore Ufficio Speciale Ricostruzione Regione Marche_Fare chiarezza: monitoraggio sul processo di ricostruzione

PARTE II – LE LINEE STRATEGICHE

LUCA PIERMATTEI – Coordinatore Tecnico GAL Colli Esini San Vicino_Il ruolo dei GAL nella rigenerazione dei territori

LORENZO BISOGNI – Dirigente Servizio Ambiente ed Agricoltura Regione Marche_Le nuove politiche agricole del PSR

PIETRO MARCOLINI – Presidente ISTAO Ancona_Il patto per la ricostruzione

PARTE III – I PROGETTI PER LA RIGENERAZIONE

MARTINA RUINI – Studio Cucinella MC Architects_Il Piano strategico di Camerino

RUBEN BAIOCCO – IUAV_La ricostruzione del possibile. Laboratorio di progettazione partecipata a Bolognola

CARLO MARIA PESARESI – Fabriano Città Creativa_La Città Creativa per la rigenerazione dell’Appennino

MARIA PIA MELONARI – Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino_Le Ciclovie della Valle del Potenza

CLAUDIO CENTANNI – INU Marche_L’agenda strategica per la ricostruzione

FABIO CECCONI – Croce Rossa Italiana_Il piano di intervento della CRI per le Marche

CONCLUSIONI

ANNA CASINI – Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura Regione Marche

DANIELE SALVI – Capo di Gabinetto Presidente del Consiglio Regionale Marche

ROSA PIERMATTEI – Sindaco di San Severino Marche

FABIO RENZI – Symbola   

FRANCESCO ADORNATO – Rettore Università di Macerata  

SAURO LONGHI – Rettore Università Politecnica delle Marche

CLAUDIO PETTINARI – Rettore Università di Camerino

Verranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali agli architetti | Iscrizione gratuita sul portale iM@teria

CONVEGNO a cura di:

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner