La tipicità fatta in casa

IL PROGRAMMA

Anna Pacchi, nel suo libro Il pane fatto in casa, non è mai stato così facile, racconta passo passo come anche in casa si può fare il pane.

Non è il pane di panetteria, è un buon pane casalingo, fatto con ingredienti semplici e pochi passaggi a cui dover fare attenzione. Mai come in questi ultimi tempi si è riscoperto il piacere di fare il pane in casa, di impastare, aspettare e godere del profumo del forno mentre l’impasto cuoce. Sarà la volta buona che ci facciamo tutti il panettone in casa per Natale? E sì, perché se si parla di tipicità, un dolce come il panettone non ha rivali, questo è sicuro!

Piccole e grandi ricette si alternano nel volume per dare la possibilità a tutti di scegliere quella adatta al momento, all’occasione, alla passione.

RELATORI
  • Anna Pacchi | food writer con due siti di cucina e vincitrice del progetto Forno Condiviso del Comune di Milano
  • Laura Filios| giornalista indipendente che collabora con la Cucina Italiana.
}

Mercoledì 2 dicembre

h 13.00

Presentazione Libro

a cura di:

Categoria

Professional

L'ORGANIZZATORE

Edizioni PLAN ha sviluppato negli anni, con crescente successo, una specifica attività nel settore dell’enogastronomia con pubblicazioni di particolare impatto comunicativo e grafico rivolte al mondo della professione e a quello della scuola.

Ha stabilito rapporti di collaborazione con professionisti di fama internazionale e con importanti realtà formative e associative di settore per proporre un’offerta editoriale costantemente aggiornata e nuova, dove si incontrano il mondo della professione e quello della formazione.

Di particolare rilievo la collaborazione avviata con ALMA, il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale. I libri Alma-Plan, frutto di questa collaborazione, rappresentano oggi per gli Istituti e le Scuole alberghiere, per il mondo della Ristorazione di qualità, e per gli Appassionati di cucina che desiderano andare oltre i classici ricettari, un punto di riferimento fondamentale.

Un comune denominatore in cui enogastronomia, cultura, tempo libero si fondono in una proposta editoriale informata e rigorosa, attenta alle esigenze del lettore.

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner