L’agricoltura come risposta alla crisi
IL PROGRAMMA
La moderna azienda agricola multifunzionale può, proprio grazie alle numerose attività secondarie che può intraprendere, più adatta ad affrontare le crisi potendosi adeguare alla mutazione delle esigenze sociali ed economiche.
Un esempio è dato dall’ultima emergenza sanitaria che, nonostante la chiusura di vari comparti economici, ha visto ad esempio le aziende agricole sopperire con le consegne a domicilio oppure, potendo sfruttare gli ampi spazi, dare maggior sicurezza ai consumatori
RELATORI
- Ettore Prandini | Presidente Nazionale Coldiretti
- Mirco Carloni | Assessore all’Agricoltura della Regione Marche
- Carmelo Troccoli | Direttore Generale della Fondazione Campagna Amica
- Diego Scaramuzza | presidente associazione agrituristica Terranostra
- Jimmy Ghione | Storico inviato di Striscia la Notizia)
- Maria Letizia Gardoni | Presidente Coldiretti Marche
mercoledì 2 dicembre
h 10.30
Talk
a cura di:

Categoria
Professional
coldiretti marche
Coldiretti Marche è l’associazione degli agricoltori più rappresentativa d’Europa. Nelle sole Marche conta quasi 49mila associati, 400 punti vendita di Campagna Amica e una rete capillare fatta di 3 Federazioni provinciali, 1 Federazione interprovinciale, 36 Uffici di zona e 246 sezioni periferiche.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE