Lunedì 6 Marzo

h. 14.30 – Sala Convegni Raffaello

Le Marche dopo il sisma

Ricostruzione, reinsediamento, nuove opportunità,  nuovo sviluppo

Le Marche si trovano ad affrontare un tema di grande rilevanza non solo per la Regione, ma per l’intero Paese: la ricostruzione delle zone colpite dal sisma può diventare un’esperienza fondamentale per la creazione di condizioni di sicurezza dei territori e della città ed anche per la definizione di nuove strategie territoriali e urbane, legate alla ricostruzione/rigenerazione di città, al reinsediamento, alla ricostituzione delle comunità locali attorno ai valori identitari, alla nuova cittadinanza, alla sperimentazione di nuovi modelli urbani e nuove architetture, ad un nuovo rapporto tra territorio agricolo e città.

INTERVENTI

ore 14.30 – PRESENTAZIONE

VITTORIO SALMONI – coordinatore area territorio e città ISTAO

ore 14.45 – PARTE I

Il territorio: le strategie territoriali prima e dopo il sisma

LORENZO BISOGNI – Dirigente Servizio Ambiente ed Agricoltura Regione Marche(*)
LUCA PIERMATTEI – Coordinatore Tecnico GAL Colli Esini San Vicino
STEFANO GIUSTOZZI – Coordinatore Tecnico GAL Sibilla
ROCCO CORRADO – Coordinatore Tecnico GAL Fermano
MARINA VALENTINI – Coordinatore Tecnico GAL Piceno
“Riprogrammare i PIL”

ore 16.00 – PARTE II

La ricostruzione dell’Italia centrale tra identità ed evoluzione

MASSIMO SARGOLINI – Università di Camerino
“Le aree interne”

PIERLUIGI SALVATI – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Marche

ore 16.30 – PARTE III

La cultura e l’innovazione tecnologica traino delle nuove opportunità e del nuovo sviluppo

FRANCESCO ADORNATO – Rettore Università di Macerata
SAURO LONGHI – Rettore Università Politecnica delle Marche
CLAUDIO PETTINARI – Pro Rettore Vicario Università di Camerino
“Il ruolo degli Atenei”

I centri minori dell’Italia centrale: le nuove proposte per lo sviluppo

MICHELE TALIA – Università di Camerino
CARLO MARIA PESARESI – Fabriano Città Creativa
“Città sicura, inclusiva, produttiva”

GABRIELE RIGHI e MARCO GIORGI – Parma Città Creativa
“La filiera produttiva solidale: Parma e i prodotti agroalimentari locali”

ore 18.00 – TAVOLA ROTONDA E CONCLUSIONI

COORDINA
VITTORIO SALMONI – Coordinatore area territorio e città ISTAO

INTERVENTI
ANNA CASINI – Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura Regione Marche (*)
DANIELE SALVI – Capo di Gabinetto Presidente del Consiglio Regionale Marche
PIETRO MARCOLINI – Presidente ISTAO – Ancona
PAOLO CALCINARO – Sindaco del Comune di Fermo
FRANCO CAPPONI – Sindaco del Comune di Treia
ROSA PIERMATTEI – Sindaco del Comune di San Severino Marche

(*) da confermare

 

VERRANNO RICONOSCIUTI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI AGLI ARCHITETTI – Iscrizione gratuita sul portale iM@teria

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner