L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

IL PROGRAMMA

Il 2020 sarà ricordato come l’anno nero del turismo: la crescita continua di arrivi e presenze degli ultimi anni nel mondo, si è bruscamente interrotta a partire da marzo, a causa del Coronavirus, per precipitare nei mesi successivi.

Secondo UNWTO tra gennaio e ottobre il crollo degli arrivi internazionali nel mondo è stato del 72%, con una perdita di 900 mld di dollari, nove volte il calo registrato nel 2009 per la crisi globale. In Italia, Istat, ha registrato un calo del -58,2% di arrivi (pari a 39,4 mln in meno) e -53,3% di presenze (pari a 154,1 mln).

I turisti stranieri sono diminuiti di oltre 70 punti, con un saldo negativo di oltre 116 milioni di pernottamenti. L’intervento della Dr.ssa Alessandra Priante, direttrice del settore Europa dell’Unwto, mira ad indicare quelle che sono le prospettive per il prossimo futuro in ambito turistico.

SALUTI

Francesco Adornato – Magnifico Rettore Università di Macerata

Prof.ssa Lorella Giannandrea – Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Università di Macerata

Prof. Simone Betti – Direttore dei Corsi di laurea in Beni Culturali e Turismo Università di Macerata

INTERVENTI

Alessandra Priante – Direttrice del settore Europa dell’Unwto

Alessio Cavicchi – Professore ordinario dell’Università degli studi di Macerata

 

}

Lunedì 26 Aprile

h 9.00

Event
a cura di:

Categoria

Professional

UNIVERSITA' DI MACERATA

L’Università di Macerata è stata fondata nel 1290 ed è una delle più antiche università d’Europa. L’UNIMC è specializzata in scienze economiche, socioeconomiche e umanistiche.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Anteprima The Blue Way

Anteprima The Blue Way

Cagnes-sur-Mer

Cagnes-sur-Mer

Risvegli

Risvegli

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Il giro d’Italia con le BOLLE

Il giro d’Italia con le BOLLE

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

Effetti psicologici nell’era della pandemia

Effetti psicologici nell’era della pandemia

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Vere Italie e cibo innovativo.  Virtuose connessioni

Vere Italie e cibo innovativo. Virtuose connessioni

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Cagli e le Terre del Fungo

Cagli e le Terre del Fungo

Fermati a Fermo

Fermati a Fermo

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Ad ogni azienda la sua Cina

Ad ogni azienda la sua Cina

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner