Ma(R)che Esperienza Meravigliosa

IL PROGRAMMA

I viaggi del futuro: esigenze dei viaggiatori di domani e nuove opportunità per il turismo organizzato. Raccontare le Marche, esaltarne l’unicità, descrivere un territorio dai mille volti, con una forte tradizione artigianale e imprenditoriale, che si snoda tra mito e realtà, che sorprende ed incanta come la Sibilla che abita le alture dei Monti Sibillini. Promuovere e valorizzare il territorio creando, grazie alla narrazione, allo storytelling e a travel designer professionisti, percorsi esperienziali e itinerari che consentano al viaggiatore di vivere intensamente il paesaggio e le sue meraviglie, di conoscere le tradizioni delle genti marchigiane e di scoprire l’arte di cui è ricca la Regione. E’ la mission di chi si occupa di turismo esperienziale, con l’obiettivo di creare empatia nei viaggiatori che avranno accesso ad una memoria emozionale e ricorderanno con il cuore l’esperienza vissuta.

}

Sabato 5 dicembre

h 10.00

Convegno
a cura di:

Categoria

Professional

I RELATORI

MODERATORE

  • Sandro Chiriotti |Tour Gourmet – Esperto di Marketing Territoriale
  • Daniela Calisti | Coordinatore del Progetto e Segreteria Organizzativa

RELATORI

  • Pierpaolo Di Nardo | Travel Designer e Storyteller | I viaggi del futuro. Come cambia il mondo del turismo alla luce del nuovo mondo partorito dal Covid19. Quali nuove esigenze dei viaggiatori. Quali nuove opportunità per gli organizzatori di turismo.
  • Sylvie Scala | Consulente e formatore in webmarketing turistico e social media, progettista e operatore di Turismo Esperienziale Assotes | Distinguersi per non estinguersi – Progettare Esperienze di Viaggio Uniche, Irripetibili e Memorabili (Storyliving)
  • Paolo Marzialetti | Presidente Nazionale Settore Cappello e Vice-presidente Federazione Italiana TessiliVari | Marche the Land of Hat, un progetto di marketing territoriale.
  • Daniela Cini | Consulente e Formatore in marketing turistico, Project Manager Ekip-Solution | Storie d’artigianato: un viaggio nelle tradizioni artistiche . Da “Pillole di Turismo” l’esperienza di Guado Urbino e di ArtigianArte.
  • Alberto Monachesi | Responsabile della comunicazione Tipicità | I mille volti di Tipicità, una best practice di successo per il territorio marchigiano, approdata anche in Canada.
Daniela Calisti Event Planner & Fundraiser

L’ attività si incentra sulla figura di Consulente in diverse aree professionali, dall’organizzazione eventi, al fundraising, con una specializzazione nella progettazione su piattaforme di crowdfunding, al settore delle start up e alla progettazione formativa. Tuttavia il core business è l’attività di Event Planner. La preparazione professionale, con aggiornamento costante sulle ultime novità del settore e l’esperienza trentennale sono i punti di forza, insieme alla capacità organizzativa e di relazione, alla flessibilità e attitudine al problem solving e al teamworking, ad uno spiccato spirito creativo, alla forte curiosità, estro e sensibilità, ad un’attenta cura del dettaglio. Alla base di tutto però c’è la passione per questo lavoro. Ogni evento viene studiato nei minimi particolari, partendo dall’ascolto delle esigenze e degli obiettivi del cliente per arrivare a definire uno storytelling ed un evento personalizzato che farà vivere agli ospiti emozioni uniche ed irripetibili. Altro punto di forza del processo creativo ed organizzativo è il team di collaboratori e fornitori che di volta in volta, in base alle necessità, vengono coinvolti nello sviluppo del progetto, dalla grafica alla tipografia, dal catering al servizio fotografico, fino alla scelta della location.

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner