myCicero
myCicero è un’azienda italiana che nasce come spin-off di Pluservice Srl, una software house che con oltre 30 anni di attività è oggi leader indiscussa nei sistemi informativi integrati (ERP) nel settore della mobilità.
Senigallia (AN)
Descrizione
myCicero è un’azienda italiana che nasce come spin-off di Pluservice Srl, una software house che con oltre 30 anni di attività è oggi leader indiscussa nei sistemi informativi integrati (ERP) nel settore della mobilità.
Da Pluservice, myCicero eredita la piattaforma di mobile payment più diffusa in Italia, che integra tutti i servizi di mobilità e turismo del territorio, creando un unico punto di accesso per cercare l’area di sosta più vicina, pagare il parcheggio, cercare le migliori soluzioni di viaggio per muoversi con i mezzi pubblici, integrando i collegamenti interregionali con il primo e l’ultimo miglio, con la possibilità di prenotare e acquistare il biglietto per ogni tratta, fruire dei servizi di bike sharing, prenotare e pagare un taxi, ma anche scoprire gli eventi, le attrazioni, le bellezze del territorio e scoprire come raggiungerli. Tali servizi sono anche resi disponibili agli operatori per la creazione di progetti personalizzati.
Nel 2018 entra nella compagine societaria anche Sisal Pay. L’operazione ha rafforzato ulteriormente una relazione già in essere da anni tra i due operatori e ha confermato la volontà di accelerare sull’innovazione e i pagamenti digitali nel settore del mobile ticketing.
Ad oggi myCicero conta circa 350 operatori di mobilità aderenti, compresa Trenitalia, che fanno parte della rete, arrivando a coprire oltre 5.000 comuni. Grazie ai suoi servizi, la piattaforma conta circa 2 milioni di utenti con 10 milioni di ticket venduti ogni anno.
Prodotti e servizi
Piattaforma di promozione turistica territoriale
I servizi e l’infrastruttura myCicero possono essere utilizzati in maniera brandizzata per la realizzazione di una piattaforma tecnologica (App e Web) per la promozione turistica, mettendo in evidenza le bellezze e le esperienze da vivere nel territorio circostante.
I turisti potranno avere informazioni, prenotare e acquistare i servizi offerti. Attraverso la piattaforma, potranno fruire di diversi servizi: Musei, Punti di interesse, Eventi, Itinerari e tour organizzati, Shopping, Enogastronomia, Tipicità locali, Mobilità, Agenda di viaggio, Vetrofanie e QRcode.
membri del team
Silvia Magnalardo
Commerciale
Referente dell’Ufficio Commerciale e Marketing per la promozione e gestione di progetti sia territoriali legati al turismo che di carattere trasversale relativi a mobilità e sosta.
tel. 071/799961 – mail. s.magnalardo@pluservice.net