Sabato 3 marzo
h. 09.30 – Sala convegni Crivelli
Saper ESSERE terroir per saper FARE business

INTERVENGONO
ALESSIO CAVICCHI – Prof. Associato di Agribusiness – Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni Culturali e Turismo – Università Di Macerata_Sistemi innovativi di promozione del territorio: esempi di collaborazione tra università ed imprese
GABRIELE MICOZZI – Docente Organizzazione, Marketing, Comunicazione – Università Luiss e UNIVPM_Territori ed identità competitive
LUCIA BAILETTI – Direttore Centro Italiano Analisi Sensoriale Matelica_Neuromarketing – Il futuro è arrivato
MASSIMO VITTORI – Managing Director dell’ONG – OriGIn con sede a Ginevra, Amministratore Delegato di OriGIn, responsabile della pianificazione strategica e della gestione generale dell’Organizzazione_Le DOP ed IGP oggi nel mondo, situazione ed importanza
GIUSEPPE POTENTINI – Docente Coordinatore 6° anno specializzato Enotecnico Ist. Tecnico Agrario Garibaldi, Macerata_I diversi modi di intendere l’enologia, tra Vino Naturale e Vino Logico
CONCLUDE
RICCARDO COTARELLA – Presidente Nazionale Assoenologi