Vere Italie e cibo innovativo. Virtuose connessioni

IL PROGRAMMA

 

La voce inconfondibile di Marco Ardemagni, da RAI Caterpillar AM, indaga sulle “connessioni golose” che emergono dal mondo del cibo. Tradizione? Innovazione? Dove sta andando la cucina italiana?

Dalla Russia…con sapore Ci dà il suo autorevole parere un grande chef, marchigiano doc: Massimiliano Mandozzi. In sala gli esperti di Vere Italie e dell’Accademia di Tipicità dialogano con Michele Casali, Ad di Eli Plan.

Ne accadranno delle… buone!

CONDUCE

  • Marco Ardemagni – Rai Caterpillar AM

DA VERE ITALIE

  • Stefano Parcaroli – Titolare Vere Italie – AD MED Group
  • Michele Casali – AD Eli Plan

DA MOSCA

  • Massimiliano Mandozzi – Chef

DA FERMO FORUM

  • Georgia Andreozzi – Gastronoma Vere Italie
  • Luca Facchini – Coordinatore Accademia di Tipicità
}

Venerdì 30 Aprile

h 16.30

Event
a cura di:

Categoria

Professional

VERE ITALIE

L’Italia è un Paese meraviglioso. Mari, monti, colline e pianure. Città ricche di storia, letteratura, musica e artigianato, il patrimonio alimentare e la biodiversità più importanti al mondo.

Ogni regione, ogni territorio con le sue tradizioni, il suo dialetto, le sue feste, la sua cucina che affonda le radici in piatti di origine semplice.. rappresentano la cultura enogastronomica italiana.
Sarebbe una forzatura raccogliere tutto sotto un’unica identità.

Per questo ci piace parlare di “Italie”, esprimendo un concetto dove la pluralità è protagonista. Volti, storie, tipicità hanno reso il cibo italiano sinonimo di passione e qualità.

Ci piace parlare di autenticità, come legame forte con le proprie origini, la propria terra e i suoi frutti, punti di forza che vanno riscoperti e proposti al mondo.

Ci piace parlare di “Vere Italie”.

UNA SQUADRA DI PROFESSIONISTI IN TOUR NELLE MARCHE
Gastronoma, giornalista e fotografo in viaggio. Nella squadra del progetto Georgia Andreozzi va alla ricerca di tradizioni e unicità gastronomiche, Erika Mariniello scova i luoghi da vedere e Federico Minelli ferma ogni attimo con le immagini.

 

edizioni plan

Edizioni PLAN ha sviluppato negli anni, con crescente successo, una specifica attività nel settore dell’enogastronomia con pubblicazioni di particolare impatto comunicativo e grafico rivolte al mondo della professione e a quello della scuola.

Ha stabilito rapporti di collaborazione con professionisti di fama internazionale e con importanti realtà formative e associative di settore per proporre un’offerta editoriale costantemente aggiornata e nuova, dove si incontrano il mondo della professione e quello della formazione.

Di particolare rilievo la collaborazione avviata con ALMA, il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale. I libri Alma-Plan, frutto di questa collaborazione, rappresentano oggi per gli Istituti e le Scuole alberghiere, per il mondo della Ristorazione di qualità, e per gli Appassionati di cucina che desiderano andare oltre i classici ricettari, un punto di riferimento fondamentale. Un comune denominatore in cui enogastronomia, cultura, tempo libero si fondono in una proposta editoriale informata e rigorosa, attenta alle esigenze del lettore.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Anteprima The Blue Way

Anteprima The Blue Way

Cagnes-sur-Mer

Cagnes-sur-Mer

Risvegli

Risvegli

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Il giro d’Italia con le BOLLE

Il giro d’Italia con le BOLLE

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

Effetti psicologici nell’era della pandemia

Effetti psicologici nell’era della pandemia

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Vere Italie e cibo innovativo.  Virtuose connessioni

Vere Italie e cibo innovativo. Virtuose connessioni

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Cagli e le Terre del Fungo

Cagli e le Terre del Fungo

Fermati a Fermo

Fermati a Fermo

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Ad ogni azienda la sua Cina

Ad ogni azienda la sua Cina

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

Iscriviti alla Newsletter

You have Successfully Subscribed!

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner