Vere Italie e cibo innovativo. Virtuose connessioni
IL PROGRAMMA
La voce inconfondibile di Marco Ardemagni, da RAI Caterpillar AM, indaga sulle “connessioni golose” che emergono dal mondo del cibo. Tradizione? Innovazione? Dove sta andando la cucina italiana?
Dalla Russia…con sapore Ci dà il suo autorevole parere un grande chef, marchigiano doc: Massimiliano Mandozzi. In sala gli esperti di Vere Italie e dell’Accademia di Tipicità dialogano con Michele Casali, Ad di Eli Plan.
Ne accadranno delle… buone!
CONDUCE
- Marco Ardemagni – Rai Caterpillar AM
DA VERE ITALIE
- Stefano Parcaroli – Titolare Vere Italie – AD MED Group
- Michele Casali – AD Eli Plan
DA MOSCA
- Massimiliano Mandozzi – Chef
DA FERMO FORUM
- Georgia Andreozzi – Gastronoma Vere Italie
- Luca Facchini – Coordinatore Accademia di Tipicità
VERE ITALIE
L’Italia è un Paese meraviglioso. Mari, monti, colline e pianure. Città ricche di storia, letteratura, musica e artigianato, il patrimonio alimentare e la biodiversità più importanti al mondo.
Ogni regione, ogni territorio con le sue tradizioni, il suo dialetto, le sue feste, la sua cucina che affonda le radici in piatti di origine semplice.. rappresentano la cultura enogastronomica italiana.
Sarebbe una forzatura raccogliere tutto sotto un’unica identità.
Per questo ci piace parlare di “Italie”, esprimendo un concetto dove la pluralità è protagonista. Volti, storie, tipicità hanno reso il cibo italiano sinonimo di passione e qualità.
Ci piace parlare di autenticità, come legame forte con le proprie origini, la propria terra e i suoi frutti, punti di forza che vanno riscoperti e proposti al mondo.
Ci piace parlare di “Vere Italie”.
edizioni plan
Edizioni PLAN ha sviluppato negli anni, con crescente successo, una specifica attività nel settore dell’enogastronomia con pubblicazioni di particolare impatto comunicativo e grafico rivolte al mondo della professione e a quello della scuola.
Ha stabilito rapporti di collaborazione con professionisti di fama internazionale e con importanti realtà formative e associative di settore per proporre un’offerta editoriale costantemente aggiornata e nuova, dove si incontrano il mondo della professione e quello della formazione.
Di particolare rilievo la collaborazione avviata con ALMA, il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale. I libri Alma-Plan, frutto di questa collaborazione, rappresentano oggi per gli Istituti e le Scuole alberghiere, per il mondo della Ristorazione di qualità, e per gli Appassionati di cucina che desiderano andare oltre i classici ricettari, un punto di riferimento fondamentale. Un comune denominatore in cui enogastronomia, cultura, tempo libero si fondono in una proposta editoriale informata e rigorosa, attenta alle esigenze del lettore.