Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

IL PROGRAMMA

La ricerca scientifica dai microscopi agli smartphone. L’Università Politecnica delle Marche apre le porte dei suoi laboratori più innovativi per conoscere le ricerche sul mare, la terra e la salute dell’uomo.

La ricerca di oggi per le sfide di domani, per creare valore pubblico e far crescere tutto il territorio, questo il filo conduttore della conferenza guidata dal rettore prof. Gian Luca Gregori.

Sono previsti collegamenti in diretta con il laboratorio di virologia dove un team di microbiologi studiano e scoprono le varianti del Covid-19.

Andremo poi a conoscere il mare, gli inquinanti emergenti, i nuovi cibi e la salvaguardia delle produzioni locali. Infine, al LABC19 vedremo il passaggio che fanno le mascherine e altri dispositivi di sicurezza per essere testati e per comprendere la loro efficacia.

INTERVENTI

  • Prof. Gian Luca Gregori – Rettore Università Politecnica delle Marche
  • Prof. Stefano Menzo – Docente di Microbiologia Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • Prof. Francesco Regoli – Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente
  • Prof. Nicola Paone – Direttore LABC19
  • Prof. Nunzio Isidoro – Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
}

Lunedì 26 Aprile

h 15.00

Event
a cura di:

Categoria

Professional

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

L’Università Politecnica delle Marche con le sue cinque aree Agraria, Economia, Ingegneria, Medicina e Scienze attraverso la ricerca scientifica, la didattica e la sua terza missione, contribuisce allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.

L’Ateneo vanta buoni risultati sul piano della ricerca; otto dipartimenti, sul totale di dodici, sono stati riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica come “Dipartimenti di Eccellenza” e cinque di questi hanno ottenuto finanziamenti straordinari.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Anteprima The Blue Way

Anteprima The Blue Way

Cagnes-sur-Mer

Cagnes-sur-Mer

Risvegli

Risvegli

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Viaggio nei laboratori UnivPM tra innovazione, sostenibilità e sicurezza

Il giro d’Italia con le BOLLE

Il giro d’Italia con le BOLLE

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

FORMAGGI MARCHE DOP DOPPIAMENTE ECCELLENTI

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

L’evoluzione delle guide enogastronomiche. 50 Top: un caso di successo

Effetti psicologici nell’era della pandemia

Effetti psicologici nell’era della pandemia

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

VITINNOVA VENDEMMIA 2020

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Marche e Québec ai fornelli: l’Accademia di Tipicità incontra l’Istituto Turistico e Alberghiero del Québec (ITHQ)

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

Che Tipicità Smart nelle Marche! Quasi quasi vado in campagna

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

NAUTICA E GASTRONOMIA: THE BLUE WAY!

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Assaggia il Québec : un viaggio alla scoperta di sapori unici ed inconfondibili

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Tutti a bordo di Anek Lines! Destinazione porto sicuro

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Connect-able experience: dal saper fare al far sapere

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Che bontà. Racconti di Tipicità

Vere Italie e cibo innovativo.  Virtuose connessioni

Vere Italie e cibo innovativo. Virtuose connessioni

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

The Day After! Valorizzare luoghi e prodotti nel post-pandemia

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

L’impatto del Covid19 sul turismo globale: sfide e opportunità

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

ANGLET, tra Atlantico e Pirenei

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

GUSTO ARTIGIANO “ON DEMAND”

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Cosmesi dalle Marche a denominazione d’origine

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Bye Bye Tipicità! New York City in Marche Style

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Let’s go! Grand Tour delle Marche 2021

Cagli e le Terre del Fungo

Cagli e le Terre del Fungo

Fermati a Fermo

Fermati a Fermo

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Concorso “La Biodiversità in cucina”… siamo arrivati alla finale!!!

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Circolarità e Rigenerazione nel settore agroalimentare

Ad ogni azienda la sua Cina

Ad ogni azienda la sua Cina

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

EXPO 2021 A PORTATA DI PMI – COME OTTIMIZZARE L’OPPORTUNITA’

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

Vivi il Québec: un viaggio alla scoperta di spazi sconfinati, stagioni multicolori e atmosfere europee in Nordamerica.

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

NUOVE ROTTE DI SVILUPPO GLOCALE

Resta aggiornato!

Iscriviti alla newslitter per rimanere collegato ad eventi, iniziative e novità dal mondo di Tipicità!

Complimenti! La tua registrazione è avvenuta con successo.

Pin It on Pinterest

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner